Fr. 102.00

I DIRITTI DELLA DIFESA NEI PROCEDIMENTI PENALI IVORIANI - Dal principio del contraddittorio alla parità delle armi

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










I principi del contraddittorio e della parità delle armi sono "elementi del più ampio concetto di processo equo" e "il rispetto dei diritti della difesa implica una procedura giusta ed equa [...]. I diritti della difesa possono essere realizzati solo attraverso una procedura di questo tipo, che risulta essere la procedura o il processo che permette di realizzare l'ideale di giustizia rappresentato dal rispetto dei diritti della difesa, i quali non solo permettono di valutare i diritti della difesa orizzontalmente, cioè quantitativamente nel corso del processo penale, ma permettono anche di valutarli verticalmente, cioè qualitativamente misurandone la forza. Esaminando il rapporto tra diritti e principi all'interno del nostro trittico, questo studio sostiene, da un lato, che l'esercizio dei principi del contraddittorio e dell'uguaglianza delle armi garantisce l'effettività dei diritti della difesa, dall'altro che questi diritti sono anche una realtà.

About the author










Mi chiamo Ismaël KANE e sono un consulente legale, formatore e specialista in diversi settori, in particolare nei meccanismi internazionali e regionali di protezione dei diritti umani, nella gestione dei conflitti, ecc.

Product details

Authors Ismael Kane
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 06.11.2023
 
EAN 9786206641087
ISBN 9786206641087
No. of pages 132
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.