Fr. 47.90

La cella a combustibile microbica come recente tecnologia per la generazione di bioelettricità

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il presente libro tratta degli studi sulla generazione di bioelettricità mediante celle a combustibile microbiche. Nello scenario attuale è stata prestata grande attenzione alle celle a combustibile microbiche come nuova forma di tecnologia energetica rinnovabile in grado di generare elettricità da rifiuti biodegradabili. Il progresso delle tecnologie delle celle a combustibile microbiche fornisce una nuova fonte di energia per colmare il vuoto creato dalla rapida degradazione delle fonti non rinnovabili. Questo libro è stato scritto per comprendere la tecnologia delle celle a combustibile microbiche come alternativa per superare la crisi energetica utilizzando le acque reflue. Si tratta di un libro fondamentale per gli studenti universitari o senior che vogliono studiare la configurazione delle celle a combustibile microbiche, le diverse applicazioni, compresa la generazione di energia, le sfide e gli aspetti futuri di questa tecnologia.

About the author










Frau Shweta Rawat hat einen B.E.-Abschluss in Bioverfahrenstechnik und einen M.Tech.-Abschluss in Biotechnologie. Derzeit arbeitet sie als Assistenzprofessorin in der Abteilung für Bioverfahrenstechnik am Bipin Tripathi Kumaon Institute of Technology, Dwarahat.

Product details

Authors Jyoti Rawat, Shweta Rawat
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.10.2023
 
EAN 9786206632061
ISBN 9786206632061
No. of pages 72
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Technology > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.