Fr. 79.00

Aree verdi, ozono e malattie respiratorie - Studio ecologico misto. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Città del Messico (CDMX) è stata afflitta negli ultimi decenni da alte concentrazioni di inquinanti ambientali che influiscono sulla qualità dell'aria, con l'ozono come problema principale per il suo impatto sulla salute della popolazione. È noto che le aree verdi hanno un effetto benefico sulla qualità della vita e che possono contrastare l'inquinamento ambientale, tuttavia, ci sono pochissime ricerche che mettono in relazione tre fattori ambientali molto importanti: le concentrazioni di ozono, le aree verdi e le caratteristiche geografiche dell'area di studio. Pertanto, questo progetto si propone di indagare la relazione tra le concentrazioni di ozono, le aree verdi in specifiche zone del CDMX rispetto alle consultazioni dei bambini sotto i cinque anni per le malattie respiratorie, al fine di generare una proposta per conservare e aumentare le aree verdi urbane nella città, ottenendo così benefici ambientali e, soprattutto, benefici per la salute della popolazione coinvolta.

About the author










Juan Alejandro Torres Domínguez. Doktorand in Gesundheitswissenschaften auf dem Gebiet der Epidemiologie. Master in Public Health im Bereich der Epidemiologie (INSP, 2016). Pharmazeutischer Biologe und Chemiker (UAM, 2012). Beraterin am EMN und am INSP. Forschungsassistentin am INCan.

Product details

Authors Juan Alejandro Torres Domínguez
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.10.2023
 
EAN 9786206632672
ISBN 9786206632672
No. of pages 116
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > Ecology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.