Fr. 65.00

Divario generazionale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










In una serie di rapidi cambiamenti che coinvolgono la società iraniana, assisteremo a mutamenti nelle strutture sociali e culturali. La transizione dalla tradizione alla modernità e il passaggio dalla società tradizionale alla società industriale ha creato sistemi intellettuali e di valori diversi. Secondo gli esperti, in Iran si verifica un divario generazionale quando una generazione crede nel paradigma moderno e un'altra nel paradigma tradizionale. In questo caso, si formano due modi di pensare, sociali, economici e religiosi basati sul paradigma della tradizione e della modernità, e le diverse generazioni agiscono in base a modi diversi. Inoltre, il verificarsi di eventi diversi in momenti storici diversi fa emergere le distinzioni tra le generazioni coinvolte in diverse dimensioni. Il concetto più centrale nel campo della mobilità e della trasformazione generazionale è l'ingresso in una nuova era, che ha due aspetti. Da un lato, l'esperienza della generazione precedente esiste all'interno della nuova generazione, dall'altro, questa generazione è alla ricerca di nuove esperienze.

About the author










Sepideh AhmadiDoctora en Sociología, Departamento de Sociología Cultural, Sección Central de Teherán, Universidad Islámica Azad, Teherán, Irán

Product details

Authors Sepideh Ahmadi
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 28.10.2023
 
EAN 9786206615514
ISBN 9786206615514
No. of pages 84
Subjects Humanities, art, music > Psychology
Non-fiction book > Psychology, esoterics, spirituality, anthroposophy > Psychology: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.