Fr. 57.50

Protocolli automobilistici: - Bus CAN

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Nel vasto campo dei sistemi embedded, dove i sistemi elettronici interagiscono in modo complesso e sincronizzato, una comunicazione affidabile tra i componenti gioca un ruolo fondamentale. È qui che la Controller Area Network (CAN), o bus CAN, si rivela una pietra miliare essenziale. Il bus CAN è molto più di un semplice protocollo di comunicazione: è il collegamento che consente ai dispositivi embedded di comunicare, sia nel settore automobilistico, industriale, medico o aerospaziale.Questo documento si concentra sulla comprensione degli elementi dei frame CAN, spiegandone la struttura e il funzionamento. L'obiettivo è mostrare come il bus CAN garantisca una trasmissione sicura dei dati, anche in ambienti elettromagneticamente difficili. Per illustrare questi concetti, utilizzeremo Arduino in combinazione con lo shield MCP2515, consentendo di mettere in pratica il protocollo CAN.

About the author










Jalel Ktari ist ein Assistenzprofessor an der National Engineering School of Sfax. Er erhielt sein Diplom in Elektrotechnik und seinen M.S. From Electrical and Computer Engineering von der National Engineering School of Sfax, Tunesien, in den Jahren 2003 bzw. 2005. Seinen Ph.D.-Abschluss in Computer Engineering erhielt er im Jahr 200.

Product details

Authors Jalel Ktari
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 23.10.2023
 
EAN 9786206497783
ISBN 9786206497783
No. of pages 52
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Technology > Electronics, electrical engineering, communications engineering

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.