Fr. 47.50

Il tempo è denaro. Come il tempo influisce sulla redditività dei contratti di noleggio

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Un armatore che voglia entrare in modo efficiente nel mercato deve tenere ben presente che una strategia di noleggio organizzata e ben pianificata è essenziale per svolgere le proprie attività in modo redditizio. Un'enorme quantità di fattori può influire su una politica di noleggio efficiente. Il fattore tempo e qualsiasi ritardo possono avere un impatto significativo sulle attività di un armatore, in particolare sulla sua capacità di generare profitti dalla sua attività. La costante evoluzione nella pratica di nuovi "dispositivi" da inserire in un charter-party implica che un armatore ha l'assoluta necessità di essere sempre aggiornato e informato sulle ultime evoluzioni e sui miglioramenti sviluppati dal mercato e dai tribunali quando negozia un charter-party, per essere in grado di concordare i contratti con il massimo vantaggio.

About the author










Professionnel spécialisé dans le droit maritime et commercial, avec une solide expérience de la gestion des sinistres maritimes. Diplômé en droit à l'université de Bologne (Italie), il a ensuite obtenu une maîtrise en droit maritime et commercial à l'université de Swansea (Royaume-Uni). Il possède une vaste expérience internationale, ayant travaillé et vécu en Belgique, au Royaume-Uni et à Singapour.

Product details

Authors Pino Musolino
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 22.10.2023
 
EAN 9786206563020
ISBN 9786206563020
No. of pages 52
Subject Social sciences, law, business > Law > Mercantile and commercial law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.