Fr. 108.00

Il simbolismo degli animali nelle diverse tradizioni - Punto di vista antropologico. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'osservazione storica dimostra che tutte le tradizioni metafisiche utilizzano simboli, segni ayat, esempi, modelli e archetipi per sostenere una concezione. In questo modo, l'animale è un simbolo, un supporto e un mezzo di concezione, tra i tanti. In questa opzione, possiamo dire che Dio, in alcune Tradizioni, o la natura in altre, ha depositato in ogni specie motivi di saggezza e modelli di condotta morale affinché l'uomo ne possa beneficiare nel suo insegnamento e nel suo cammino verso l'origine. Quindi la natura degli animali è stata creata solo per essere utile. L'universo è un insieme armonioso: "non c'è nulla di male nel mondo. Ogni cosa al suo posto è buona". D'altra parte, gli esseri umani proiettano le proprie passioni su personaggi immaginari. Proiettiamo sugli animali i nostri elementi irregolari immediati, i nostri istinti.

About the author










Bouattou Bachir, professor at Yahia Fares University in Médéa (Algeria). He teaches human sciences: sociology and anthropology (Doctorat en sciences option sociologie religieuse de l'université d'Alger (Algérie). His books include Le soufisme en Algérie (2 volumes); Le soufisme: initiation à la sociologie religieuse etc.

Product details

Authors Bouattou Bachir
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 19.10.2023
 
EAN 9786206578420
ISBN 9786206578420
No. of pages 220
Subjects Humanities, art, music > History > Cultural history
Non-fiction book > History > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.