Fr. 71.00

Gestione ecologica del suolo nelle Ande equatoriali - Caso di studio nella comunità di Nizag-Alausí-Ecuador

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Senza dubbio, il lungo processo di dominazione che le comunità andine hanno subito negli ultimi secoli ha frammentato la loro organizzazione economica e sociale tradizionale. Ciononostante, in alcuni luoghi specifici, alcune pratiche di sfruttamento delle risorse persistono sotto un tipo di organizzazione che si pensava fosse scomparsa. Questo libro è un trattato sulla persistenza di un tipo di conoscenza andina legata alla gestione dei piani ecologici in spazi verticali (microverticalità). Dimostra che la comunità di Nizag-Alauís-Ecuador ha sussistito grazie ai benefici agricoli dei diversi piani ecologici e, nonostante le pressioni e le minacce del sistema sociale dominante, continua a ricrearsi fino a oggi (2016). Comunità, parentela e relazioni reciproche sono le istituzioni che sostengono questo sistema economico e sociale. Riconoscere questo tipo di conoscenza tradizionale è un'opportunità per costruire nuove logiche economiche e sociali che trascendono i paradigmi di sviluppo agroindustriale.

About the author










Freddy Auqui Calle hat eine Ausbildung im Bereich der Sozialwissenschaften absolviert. Er hat als Hochschullehrer in den Bereichen Geschichte und Anthropologie gearbeitet. Derzeit arbeitet er für Senescyt/Ecuador als Lehrer am Instituto Tecnológico Superior Sucre.

Product details

Authors Freddy Auqui Calle
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 11.10.2023
 
EAN 9786206547280
ISBN 9786206547280
No. of pages 100
Subject Social sciences, law, business > Ethnology > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.