Fr. 117.00

La proprietà terriera è messa alla prova nella RD Congo

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro è la sintesi essenziale di una tesi basata sulle origini classiche e tradizionali dei problemi e dei conflitti fondiari che affollano e punteggiano il catasto congolese contemporaneo. Questa tesi fornisce una spiegazione esplicita dei drammi fondiari che si verificano quotidianamente nelle città della Repubblica Democratica del Congo. Rivela il principale difetto che rende inaccettabile il diritto fondiario congolese. Quest'ultimo si basa su principi puramente europei e non tiene conto della realtà delle popolazioni indigene congolesi, includendo nelle sue clausole fatti contrari alle usanze e alle pratiche della Repubblica Democratica del Congo: ad esempio, definendo la terra come proprietà dello Stato e merce in vendita, mentre la tradizione locale la considera un antenato comune e un legame che unisce le popolazioni indigene.

About the author










Monga Monga Emmanuel es profesor universitario. Doctor en Ciencias Políticas y Administrativas (especializado en administración de tierras). Jefe de la División de Registro de la Propiedad en el Ministerio de Asuntos de la Tierra de la RD del Congo. NELGA Africa Focal Point (organización financiada por la GIZ). Investigador internacional nº 2683 en el CEDIMES de París.

Product details

Authors Emmanuel Monga Monga
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 10.10.2023
 
EAN 9786206542933
ISBN 9786206542933
No. of pages 240
Subject Social sciences, law, business > Law > Public law, administrative procedural law, constitutional procedural law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.