Read more
Fin dall'antichità, le società umane si sono servite di alcuni animali per risolvere vari problemi. Quando la selvaggina scarseggiava e la carne in eccesso non poteva essere salvata dalla putrefazione, si trattava di mantenere in vita alcuni individui e di adattare gradualmente le loro abitudini e persino le loro caratteristiche morfologiche alla cattività. In tutte le manifestazioni dell'attività sociale - approvvigionamento alimentare, protezione dal freddo, difesa, guerra, trasporti, comunicazioni, caccia, fertilizzazione dei terreni, industrie domestiche, commercio, culti religiosi - è possibile individuare il ruolo di varie tecniche di addomesticamento degli animali. Alcune di esse, come il cavallo e il baco da seta, hanno costituito elementi decisivi per trasformare il corso della storia.
About the author
Licenciado en Biología por la Universidad de La Habana. Máster en Ciencias de Ecología y Sistemática de Cuba. Investigador Auxiliar del Instituto Cubano de Investigaciones Culturales Juan Marinello. Profesor Auxiliar de la Universidad de Sancti Spíritus José Martí Pérez.