Fr. 71.00

La legge secondo lo spiritismo - Cambiare il paradigma della giustizia di fronte all'evidenza della sopravvivenza dell'anima

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il primo capitolo tratta della costruzione filosofica della Legge Naturale, attraverso le idee fondamentali dei seguenti filosofi: Socrate, Platone, Aristotele, Cicerone, Seneca, Sant'Agostino, San Tommaso d'Aquino, Francisco de Vitoria, Lutero, Calvino, Hugo Grotius, Thomas Hobbes, John Locke, Christian Wollf, Emmanuel Kant, Giorgio Del Vecchio e Gustav Radbruch. Nel secondo capitolo, si pone l'accento sulla costruzione della filosofia spiritista, rafforzando la nostra opzione giusnaturalista, sulla storia dello Spiritismo, sulla vita e l'opera di Allan Kardec, sui principi dello Spiritismo, nonché sulla legge divina o naturale, sul bene e sul male e sulla legge di giustizia, amore e carità. Infine, nel terzo capitolo mostriamo il rapporto tra legge e spiritismo, utilizzando le questioni spiritiste sulla responsabilità umana e la criminologia, le idee sociali spiritiste e l'uso della psicografia come prova nei tribunali di procedura penale.

About the author










Licenciada en Derecho por la Universidad Federal de Goiás, funcionaria del Tribunal Regional del Trabajo de Goiás-TRT18 y estudiante de 4º curso de Medicina en el Centro Universitario de Anápolis (Unievangélica).

Product details

Authors Pedro Paulo Dias Soares
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 09.10.2023
 
EAN 9786206539339
ISBN 9786206539339
No. of pages 120
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.