Fr. 71.00

Le aspettative dei diplomati - Un approccio basato sui concetti di Bordieu. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Cosa vogliono gli studenti che si diplomano nelle scuole secondarie pubbliche? Entrare subito nel mercato del lavoro o continuare gli studi? Nonostante l'ampliamento dell'accesso e dell'offerta di posti nelle scuole secondarie negli ultimi decenni, non è possibile parlare di una vera e propria democratizzazione di questo livello di istruzione, poiché l'esclusione avviene all'interno del sistema stesso, come sottolinea la letteratura, dove privilegi ed esclusioni risultano essere fortemente associati all'origine sociale degli studenti. In questo contesto, i concetti del sociologo Bourdieu, come habitus, capitale culturale, economico e sociale, appaiono in questo studio come facilitatori nella ricerca di una comprensione di come si stabiliscono queste disuguaglianze e di come si formano le aspettative degli studenti che completano questo tipo di istruzione.

About the author










L'auteur est titulaire d'un diplôme en pédagogie (2008) et d'un master en éducation de l'université fédérale de São Carlos (2011), d'une spécialisation en psychopédagogie (2013) et d'un doctorat en éducation de l'université d'État de Campinas (2018).

Product details

Authors Renata Mantovani de Faria
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 04.10.2023
 
EAN 9786206523055
ISBN 9786206523055
No. of pages 64
Subject Humanities, art, music > Education > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.