Fr. 57.50

Comprendere la securizzazione come forma di governance della salute globale - e le sue implicazioni per i diritti umani

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo lavoro discute la governance globale della salute attraverso diversi quadri di governo, come la governance legale, economica e/o tecnologica. Tuttavia, il presente documento si concentra sulla governance della salute globale attraverso il concetto di securizzazione. Esamina quindi che cos'è la securizzazione come strumento di governance sociogiuridica della salute e le sue implicazioni sul governo delle malattie infettive e non infettive, che sono considerate minacce alla sicurezza della salute. Nonostante le numerose forme di governance, si dimostrerà che esiste una relazione tra di esse, che in ultima analisi aiuta a governare in modo olistico la salute globale. In altre parole, questo lavoro esplora come la governance legale e la securizzazione interagiscano e dipendano l'una dall'altra.Inoltre, la securizzazione dà priorità all'attenzione prestata a particolari minacce per la salute, a seconda dell'affermazione del grado di minaccia che una malattia può rappresentare. Questa priorità può portare a trascurare l'offerta attiva di servizi sanitari e la capacità di rispettare i diritti umani, come il diritto alla salute. Per comprendere il ruolo della cartolarizzazione e le sue implicazioni, vengono discussi diversi casi di studio.

About the author










Jennifer Atu Afolabi est une professionnelle qualifiée en matière d'exploitation des talents, qui possède une solide expérience de la recherche et de la rédaction dans les domaines de la sécurité sanitaire mondiale et du développement mondial. Passionnée par l'entrepreneuriat social, elle met à profit son expérience multiculturelle et ses nombreux voyages pour favoriser des approches diplomatiques de résolution des problèmes.

Product details

Authors Jennifer Atu Afolabi
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.09.2023
 
EAN 9786206514480
ISBN 9786206514480
No. of pages 92
Subject Social sciences, law, business > Law > International law, foreign law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.