Fr. 57.50

Sudafrica: tra migrazione e conflitto sociale?

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Con l'afflusso di migranti, nel Sudafrica post-apartheid si sono verificate ricorrenti proteste legate all'erogazione dei servizi pubblici, durante le quali i manifestanti hanno danneggiato proprietà e cacciato funzionari comunali. La loro persistenza negli anni è indicativa del fatto che questi problemi non vengono risolti in modo adeguato o abbastanza rapido. Il Paese è tra quelli in cui l'impatto dei conflitti sociali ha portato a un significativo rallentamento dell'attività economica. Questo studio si propone di dimostrare come la migrazione sia alla base del conflitto sociale e del suo impatto sul funzionamento di vari settori, in particolare quello demografico, in Sudafrica. Per raggiungere questo obiettivo dal punto di vista della sicurezza, proponiamo al governo sudafricano dei meccanismi per sradicare i flussi migratori, che sono un vettore di conflitto sociale.

About the author










Justin Mulendja Dady wurde in Swima, Fizi-Territorium, Provinz Süd-Kivu, DRK, geboren. Er ist Internationalist mit einem Postgraduiertenabschluss in Internationalen Beziehungen von der Universität Lubumbashi. Er ist Vizepräsident der Association d'Aide pour le Progrès et le Développement (A.A.P.D/ Süd-Kivu). Koodinator der Eca Esongo Saleh Foundation.

Product details

Authors Justin Mulendja Dady
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.09.2023
 
EAN 9786206513469
ISBN 9786206513469
No. of pages 52
Subject Social sciences, law, business > Sociology > Sociological theories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.