Fr. 52.50

Verso una riforma fiscale strutturale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Le riforme fiscali dell'ultimo decennio sono state sostenute dal governo nazionale con la necessità di ottenere maggiori entrate per evitare una crisi fiscale, un freno allo sviluppo, una situazione economica e sociale ingestibile e un livello di indebitamento insostenibile. In effetti, le proposte presentate dal governo hanno finito per essere riforme temporanee che aumentano temporaneamente le entrate attraverso ritenute, aumenti tariffari o nuove tasse, dopodiché si conclude che la riforma è temporanea e che è necessaria una nuova riforma per il periodo successivo. Tuttavia, con l'emanazione della Legge 1819 del 2016, l'obiettivo è quello di cambiare questa situazione, ma le caratteristiche che si evidenziano portano a concludere che la riforma approvata ha alcuni elementi strutturali ma manca ancora di una struttura complessiva che possa durare nel tempo e fornire incentivi agli investimenti.

About the author










BLANCA LYDA BOGOTA GALARZA. Commercialista, specializzata in Scienze Tributarie, in Pedagogia e Insegnamento Universitario, in Diritto Pubblico, Master in Diritto Tributario, Aspirante Dottore in Amministrazione, Docente sul sistema fiscale nazionale e internazionale, Docente universitario e post-universitario in diverse università.

Product details

Authors Blanca Lyda Bogotá Galarza
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 29.09.2023
 
EAN 9786206498124
ISBN 9786206498124
No. of pages 52
Subjects Guides > Law, job, finance > Taxes
Social sciences, law, business > Law > Taxes

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.