Fr. 88.00

Studio di impatto sul funzionamento della cava di granito di Ampangabe

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'estrazione del granito nel Comune di Ampangabe è ancora su piccola scala, ma costituisce un mezzo di sostentamento per le comunità locali. L'osservazione sul campo seguita da sondaggi tra gli stakeholder locali e da studi sull'impatto ambientale e socio-economico delle cave nella regione sono tra i mezzi utilizzati per condurre questa ricerca. I risultati mostrano che l'estrazione ha una serie di impatti sull'ambiente, tra cui le emissioni nell'aria e l'inquinamento del suolo e dell'acqua. L'estrazione distrugge anche la copertura vegetale e altera il paesaggio topografico. Ciononostante, si è notato che c'è una mancanza di comprensione di questi problemi. I lavoratori dei siti esaminati sottolineano spesso di trovarsi in una situazione socio-economica molto precaria e di essere preoccupati per la loro sopravvivenza. I risultati hanno mostrato che la produzione di ghiaia è un'attività che fornisce posti di lavoro e una fonte di reddito alle famiglie povere della regione. Tuttavia, nonostante i benefici socio-economici offerti dalla cava di granito, il degrado ambientale è una delle principali preoccupazioni.

About the author










Nome: RAJAONARISON Lanja MaminirinaTitolo di studio: Dottorato di ricerca in Gestione delle risorse naturali e dell'ambiente.

Product details

Authors Lanja Maminirina RAJAONARISON
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 27.09.2023
 
EAN 9786206495031
ISBN 9786206495031
No. of pages 96
Subject Social sciences, law, business > Sociology > Sociological theories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.