Fr. 57.50

La guerra batteriologica: Una strategia di genocidio in età matura - Studiare Whiteout di Ken Follet in un'epoca post-Covida

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'uso armato di un agente biologico nel corso della guerra ha portato alla sostituzione della guerra termonucleare con una guerra batteriologica altamente contagiosa. Una guerra biologica è un gioco strategico postmoderno in cui si verifica un'interazione di relazioni politiche che la rende un'icona biopolitica. Attraverso il romanzo Whiteout, Ken Follett ha descritto il pericolo minaccioso di un'epidemia virale che genera una rete di crisi, tra cui la politica della morte. Il gioco politico della vita e della morte penetra in profondità nell'idea di biopolitica che Foucault descrive come una metodologia per sostenere e mantenere la vita. In questa guerra virtuale mortale, il panopticismo e la quarantena vengono emessi per raggiungere la normalità. In quanto struttura complessa che coinvolge interazione politica e conoscenza scientifica, il bioterrorismo può essere evidenziato come una versione estrema della biopolitica.

About the author










Les auteurs Sam Thomas K X et Liya Justine travaillent en tant que professeurs assistants au St. Paul's College, Kalamassery. En tant qu'enseignants appartenant au département d'anglais de troisième cycle, ils forment les étudiants en master et en licence de langue et de littérature anglaises.

Product details

Authors Liya Justine, Sam Thomas K X
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 27.09.2023
 
EAN 9786206420989
ISBN 9786206420989
No. of pages 56
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > Other languages / Other literatures

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.