Fr. 98.00

La costruzione del movimento socio-politico nella regione del Cauca in Colombia - Storia e azione del popolo Nasa, la sua influenza sul Consiglio indigeno regionale del Cauca - CRIC. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questa ricerca si concentra sullo sviluppo storico del popolo originario dei Nasa nel Cauca colombiano e sulla sua relazione con il CRIC (Consejo Regional Indígena del Cauca), fondamentale per analizzare lo sviluppo globale e continentale dei movimenti sociali indigeni. Fornisce le basi per spiegare alcune delle azioni di mobilitazione contemporanee nella regione e le interazioni tra le loro componenti, come l'identità del soggetto individuale/collettivo, il conflitto colombiano nelle sue diverse sfumature, gli avversari contro cui si contende l'orientamento sociale e le diverse strategie e repertori d'azione utilizzati per affrontarli. Il testo attinge agli elementi teorici più importanti delle prospettive globali sulla mobilitazione sociale, come la teoria nordamericana della mobilitazione delle risorse, il paradigma europeo dell'identità e il vasto contributo che recentemente ha iniziato a consolidarsi da diverse prospettive in America Latina, elementi di ciascun panorama che, se contrastati e sviluppati criticamente, permettono di utilizzare le lenti per comprendere il caso di questo movimento, uno dei primi nel suo genere.

Product details

Authors Mario Esteban Salamanca López
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 26.09.2023
 
EAN 9786206493327
ISBN 9786206493327
No. of pages 192
Subject Social sciences, law, business > Sociology > Sociological theories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.