Fr. 57.50

LA LEGITTIMAZIONE DEL POTERE NELLA REPUBBLICA CENTRAFRICANA: IL CASO DI BARTHÉLEMY BOGANDA - IN RIFERIMENTO A UNA FIGURA CARISMATICA. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'obiettivo dell'analisi che abbiamo previsto in questo lavoro è stato quello di esaminare la realtà politica della Repubblica Centrafricana, per comprendere la situazione coloniale in relazione all'emergere del politico Barthélémy Boganda, che abbiamo scoperto attraverso il suo pensiero politico e la sua personalità carismatica. I regimi successivi, quando un politico è a corto di idee o di progetti per guidare il suo Paese, fanno riferimento al carisma di Barthélémy Boganda e ne fanno una sfilza. Anche nel XXI secolo, i suoi successori (civili e militari) sono ancora la tazza di tè o di caffè per i molti politici che non sono in grado di coniugare i cinque verbi di MESAN, ossia Vestire, Alloggiare, Curare, Nutrire ed Educare. Dalla sua tragica morte, gli ideali politici lasciati in eredità da Barthélémy Boganda sono stati più sfruttati che valorizzati nella Repubblica Centrafricana. I vari regimi politici ne hanno fatto un uso selettivo, privilegiando quelli che hanno un rapporto circostanziato con il contesto politico, sociale e culturale dell'epoca per legittimare il proprio potere.

Product details

Authors Bruno Feidangai
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 26.09.2023
 
EAN 9786206382751
ISBN 9786206382751
No. of pages 64
Subject Social sciences, law, business > Sociology > Sociological theories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.