Fr. 71.00

Uno sguardo alla costituzionalità della legge nazionale n. 26.854

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il 30 aprile 2013 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale (B.O. 30/04/2013) la legge nazionale n. 26.854, che regola la procedura applicabile alle misure cautelari richieste contro o dallo Stato nazionale o dalle sue entità decentrate. La nuova legge è stata promossa dal potere esecutivo nazionale il 9 aprile 2013, insieme ad altre iniziative che fanno parte di un pacchetto di riforme del sistema giudiziario, noto come "democratizzazione della giustizia". La legge n. 26.854 (B.O. 30/04/2013) tende a compensare parzialmente l'assenza, nell'ordinamento federale, di un Codice di procedura in materia contenziosa-amministrativa. Pertanto, lo scopo della mia ricerca è quello di determinare quali siano queste nuove disposizioni e se alcune di esse incidano sull'ordinamento costituzionale. Infine, è importante notare che analizzerò solo gli articoli che, a mio avviso, sono stati più discussi dalla dottrina e dalla giurisprudenza.

About the author










Dr. Francisco Adolfo Zavalia, geboren 1990 in Argentinien. Rechtsanwalt, Abschluss an der Universität Siglo 21, mit einem Postgraduierten-Diplom in mündlicher Verhandlung in Strafverfahren.

Product details

Authors Francisco Adolfo Zavalia
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.09.2023
 
EAN 9786206448662
ISBN 9786206448662
No. of pages 92
Subject Social sciences, law, business > Law > Public law, administrative procedural law, constitutional procedural law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.