Fr. 123.00

Donne e sanità pubblica nella società porfiriana - Protagoniste di un lavoro invisibile (1876-1910)

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La narrazione sopra riportata corrisponde al ritratto parlato in Los mexicanos pintados por sí mismos, un'opera letteraria che riflette i costumi e gli aspetti della vita quotidiana nella società messicana della metà del XIX secolo, in cui si può osservare l'importanza sociale delle levatrici e il loro ruolo nell'assistenza e nella cura delle donne incinte e puerpere, Ciò dimostra come, nonostante il processo di professionalizzazione e istituzionalizzazione delle attività sanitarie e la loro regolamentazione come compito esclusivo dei medici specialisti, iniziato alla fine del XVIII secolo, fossero ancora le donne del "villaggio" a curare i malati, come madri, nonne, levatrici, tessitrici, ossitrici e/o infermiere; Questo si basava su un ruolo sociale e di genere che corrispondeva perfettamente alla loro presunta condizione "naturale" di produttrici e riproduttrici di vita.

About the author










Betzabé Arreola Martínez é doutorada em História pela Universidade Autónoma Metropolitana (UAM) e especialista em história da medicina e da saúde pública. Especialista em Direitos Humanos. Atualmente é professora no Centro de Posgrado del Estado de México (CPEM) e na Universidad Ejecutiva del Estado de México (UEEM).

Product details

Authors Betzabé Arreola Martínez
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.09.2023
 
EAN 9786206452829
ISBN 9786206452829
No. of pages 176
Subject Social sciences, law, business > Law > Civil law, civil procedural law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.