Read more
Vengono discussi il poeta, lo scrittore di prosa nell'opera del maestro e le caratteristiche specifiche dell'armonia tra etica ed educazione insite nelle opere del traduttore Alisher Nava'i. Allo stesso tempo, sull'esempio delle opere liriche di Alisher Nava'i, viene mostrata la percezione artistica dei problemi del tempo sulla base dell'analisi. L'armonia della morale e dell'educazione ha acquisito un nuovo significato e una nuova essenza nelle opere di Alisher Nava'i, vissuto diversi secoli fa e che ha voce e voce nella nostra letteratura, non solo nella nostra letteratura, ma in quella di tutto il mondo. Opere del poeta come "Mahbub ul-Qulub", "Nazm ul-Javahir", "Khazayin ul-Maoni", "Badoyi` ul-Bidaya", "Navodir un-Nihoya", "Devon of Oqquyunli Fans", "Ilk Devan" dimostrano quanto sia ricco il carattere morale ed educativo delle liriche di Nava'i.
About the author
Davlatalieva Kumush nasceu a 22 de dezembro de 1996 no distrito de Chust da região de Namangan, no Uzbequistão. Publicou vários artigos científicos, metódicos e histórias em publicações regionais e nacionais. Atualmente, é aluna de pós-graduação da Universidade Estatal de Namangan.