Fr. 65.00

Una valutazione della guerra al terrorismo negli Stati Uniti nell'ultimo decennio

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro esamina l'emergere del terrorismo come strumento politico. L'attenzione del mondo si è concentrata su Al-Qaeda e sui suoi scellerati attacchi al World Trade Center e al Pentagono dell'11 settembre, e sulla risposta degli Stati Uniti nel corso del decennio. Il rapporto evidenzia come la significativa risposta degli Stati Uniti al terrorismo abbia contribuito a plasmare il modo in cui il mondo percepisce e classifica i terroristi e i loro atti. L'attenzione si concentra sugli attacchi dell'11 settembre, sull'invasione dell'Afghanistan e dell'Iraq e sul bombardamento delle basi di Al-Qaeda. Vengono descritte le varie guerre condotte dagli Stati Uniti e dalle forze di coalizione in Medio Oriente, le loro giustificazioni e i loro successi. Questo lavoro fornirà ragioni rilevanti per spiegare gli atti di tcazione.

About the author










Este trabajo aportará razones relevantes para explicar los actos de tcación.A.K. Eletu es licenciada en Estudios sobre la Paz y el Desarrollo por la Universidad de Ilorin (Nigeria). Actualmente se encuentra en Estados Unidos para proseguir sus estudios, y espera obtener un máster en Estudios Internacionales para poder incorporarse a una organización no gubernamental. Le interesan la investigación, el voluntariado y el trabajo humanitario.

Product details

Authors Ajarat Eletu
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.09.2023
 
EAN 9786206431916
ISBN 9786206431916
No. of pages 112
Subject Social sciences, law, business > Political science > Political science and political education

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.