Fr. 48.90

Che ne dite di chiamarlo Eleven Black Girls? - Il ruolo delle narrazioni nell'inserimento politico e culturale della comunità Onze Negras Quilombola

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Nel contesto nazionale del riconoscimento delle comunità rurali nere come quilombos rimasti, questo articolo cerca di analizzare come la Comunità Quilombola Onze Negras, situata a Cabo de Santo Agostinho, nella regione metropolitana di Recife, intende rivisitare il proprio passato e costruire una nuova memoria collettiva a seguito del processo di riconoscimento, basandosi sull'importanza della narrazione della propria storia, intesa come patrimonio, che costituisce uno strumento di legittimazione e inserimento politico e sociale. La storia della comunità si intreccia con la vita di Maria de Fátima Silva, leader della comunità e una delle maggiori responsabili del suo riconoscimento. La sua storia, rappresentativa delle altre, offre uno spaccato del processo di urbanizzazione della regione con lo sviluppo del complesso industriale del porto di Suape e, soprattutto, illustra le trasformazioni subite dalle comunità nere nel contesto delle politiche pubbliche di compensazione.

About the author










L'autore si è laureato in Storia presso l'Università Federale Fluminense e ha conseguito un Master in Storia presso il Programma post-laurea in Storia dell'Università Federale Fluminense.

Product details

Authors Beatriz Hochmann Béhar
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 02.09.2023
 
EAN 9786206416951
ISBN 9786206416951
No. of pages 92
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.