Fr. 79.00

Bocca del Biobío Sud

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questa ricerca intende contribuire al dibattito sulla politica culturale di cui il nostro Paese ha bisogno in contesti vulnerabili. A tal fine, si concentrerà sulle pratiche e le riflessioni che esistono intorno alla vita comunitaria nel quartiere di Boca Sur, nel comune di San Pedro de la Paz, in Cile. Uno dei settori più impoveriti della Provincia di Concepción. Formatosi durante la dittatura, è diventato l'emblema delle politiche di segregazione spaziale di classe dell'epoca: decongestionare le città ed eliminare la povertà dai centri urbani. In particolare, la ricerca si propone di approfondire i discorsi e le pratiche culturali che si manifestano in modi e forme diverse in questo territorio, studiando il tipo di collettivizzazione che sviluppano e il modo in cui ciascuno di essi sfida lo Stato. In base a quanto detto, si passerà in rassegna l'esperienza latinoamericana delle diverse periferie urbane in termini generali e si stabilirà un dialogo intorno ai luoghi della memoria e della conservazione del patrimonio che dovrebbero essere rilevanti per i contesti descritti.

About the author










Enseignante en éducation de base générale, spécialisée en langue et communication - Histoire, géographie et sciences sociales. Maîtrise en art et patrimoine. Membre du projet HIJXS de la population de Boca Sur, région du Biobío, Chili.

Product details

Authors Richard Yáñez
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.08.2023
 
EAN 9786206388593
ISBN 9786206388593
No. of pages 100
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.