Read more
Fin dalle sue origini, il diritto penale è stato oggetto di numerosi dibattiti e riflessioni da parte di giuristi e teorici di spicco, dando vita a varie correnti di pensiero che hanno lasciato il segno nella configurazione dei moderni sistemi penali. Il libro "Sistemi dottrinali del crimine. L'evoluzione del diritto penale" offre una sintesi esaustiva delle principali correnti teoriche che hanno influenzato lo sviluppo del diritto penale nel corso della storia. L'opera si concentra sulla presentazione e sull'analisi delle scuole e delle teorie più influenti e rilevanti, con un approccio comparativo per evidenziarne le somiglianze e le differenze, in modo tale da consentire di visualizzare in modo semplice e comprensibile i postulati e le caratteristiche più importanti delle diverse correnti che hanno influenzato la storia del diritto penale.
About the author
Javier Diez García (Getxo, Pays basque, 1985) est titulaire d'une licence et d'un doctorat en droit de l'université de León (Espagne). Il est également titulaire d'une maîtrise en litige oral, d'une maîtrise en conseil juridique aux entreprises et d'une spécialisation en stratégies de litige et de défense dans les procès oraux.