Fr. 80.00

Il lettore del XXI secolo - Classico, digitale, immagine, mondo, altro essere umano e lettore di sé stesso

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il lettore del XXI secolo deve essere un lettore a tutto tondo, un lettore completo. Deve essere un lettore classico, un lettore digitale, un lettore di immagini (saper leggere un album, un libro illustrato, un libro animato, un fumetto, un quadro, una fotografia, un cortometraggio, un film, una pubblicità e una narrazione), un lettore del mondo (leggere i media: stampa, radio, televisione e internet), come nell'attuale questione dell'emigrazione, leggere l'altro essere umano (leggere le persone, in modo che ci sia un vero e proprio dialogo) e leggere se stessi (sapere chi si è e conoscere la propria identità). Leggere nel XXI secolo significa relazionarsi, e più connessioni si riescono a stabilire, migliore è il lettore. È necessario anche saper leggere la natura, la vita e la città. "Leggere per vivere" (Flaubert). Questa è la proposta di questo libro. È anche un gioco, che il lettore fa con l'autore, che il LETTORE DIVENTA CREATORE.

About the author










Julio Clemente Martínez López, lettore apprendista. Giornalista, professore di letteratura e spagnolo presso il Colegio Santa Francisca Romana di Bogotá e professore presso l'Universidad Jorge Tadeo Lozano.

Product details

Authors Julio Martinez López
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 28.08.2023
 
EAN 9786206397434
ISBN 9786206397434
No. of pages 104
Subject Humanities, art, music > Humanities (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.