Fr. 43.90

Capoeira - Uno strumento alternativo per la promozione della cittadinanza afro dal punto di vista del lavoro sociale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questa ricerca cerca di portare elementi per comprendere la Capoeira come capitale culturale degli afro-brasiliani, con la proposta di utilizzare questa cultura come condizione per abilitare e promuovere la cittadinanza dei giovani neri, che sono stati e continuano ad essere stigmatizzati nella società brasiliana. Così, il capitale culturale trasmesso nell'ambito dell'educazione scolastica e universitaria sarebbe un agente trasfigurante della subalternità e permetterebbe di riconoscere l'identità attraverso il contatto con la storia della diaspora del popolo africano. Considerando che le espressioni della questione sociale sono molteplici e che essa è insita nel dibattito sulla capoeira e intrinsecamente legata al dibattito razziale e al razzismo, si tratta di una sfida per l'Assistente Sociale che, ricorrendo alla cultura afro-brasiliana, attraverso l'apprendimento pedagogico permetterebbe la cittadinanza afro e la rottura dell'alienazione e quindi la smobilitazione dell'ideologia oppressiva imposta dal dominante. L'uso della capoeira salvaguarderebbe e valorizzerebbe il patrimonio culturale afro-brasiliano, la capoeira, e salvaguarderebbe anche i suoi eredi, i giovani neri.

About the author










Licence en travail social.

Product details

Authors Luciene Gustavo Silva
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.08.2023
 
EAN 9786206390497
ISBN 9786206390497
No. of pages 56
Subject Social sciences, law, business > Social sciences (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.