Fr. 52.50

SPORT e SALUTE MENTALE: lotta alla violenza di genere - Arti marziali ed emancipazione femminile. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La violenza di genere è un problema frequente con gravi conseguenze, che coinvolge i contesti socio-culturali e psicologici di tutte le persone coinvolte. Oggi sono emersi con maggiore forza movimenti che riconoscono le donne come esseri forti e autonomi, capaci di esercitare un potere sulla propria vita, mettendo da parte lo stigma di donne passive, fragili e dipendenti. Di conseguenza, la pratica delle arti marziali da parte delle donne è in crescita, dimostrando di essere un'attività che può avere un impatto positivo sulla loro salute mentale. Lo scopo di questo studio è stato quello di verificare la percezione delle donne che praticano le arti marziali in merito alla loro capacità di affrontare situazioni di violenza di genere nella società. La procedura di raccolta dei dati si è avvalsa di interviste ad alcune praticanti di arti marziali femminili. Dopo aver analizzato le categorie emerse, è stato possibile dedurre che le arti marziali possono funzionare come uno strumento in grado di promuovere un sentimento di fiducia in se stesse e di empowerment nelle donne, riverberandosi positivamente sulla loro salute mentale.

Product details

Authors Deborah Leite Abreu Souza, Nilberto dos Santos Pinto, Ana Carina Stelko Pereira
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 23.08.2023
 
EAN 9786206372462
ISBN 9786206372462
No. of pages 64
Subjects Humanities, art, music > Psychology
Non-fiction book > Psychology, esoterics, spirituality, anthroposophy > Psychology: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.