Fr. 57.50

Panoramica della pratica della traditerapia in Tunisia

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Nonostante l'introduzione e la diffusione della medicina moderna, l'attaccamento delle persone alla traditerapia rimane più forte che mai. La Tunisia non sembra fare eccezione a questa regola: la traditerapia come soluzione a problemi di salute fisica o mentale è profondamente radicata nella sua cultura. Una delle sue pratiche principali è la "Roqya".Lo scopo di questo studio è stato quello di descrivere il profilo socio-demografico e clinico della popolazione che utilizza la traditerapia "Râqy", di determinare i fattori che influenzano questo tipo di pratica e il loro potenziale impatto sulla popolazione, e di condurre uno studio trasversale descrittivo e analitico sulla popolazione tunisina nell'arco di due mesi (novembre-dicembre 2020) utilizzando strumenti di raccolta dati standardizzati: GAD-7, PHQ-9. I risultati di questo studio mostrano che l'uso della traditerapia rimane un tema di attualità. Questo attaccamento alla cosiddetta "medicina" tradizionale dimostra l'importanza delle credenze socio-culturali in molte popolazioni.

About the author










Badii AMAMOU es Profesor Asociado de Psiquiatría, Psicoterapeuta, Psiquiatra y Sexólogo en el Departamento de Psiquiatría de Monastir,TúnezLamiss MFARREJ es Residente en Medicina Familiar en el Departamento de Psiquiatría de Monastir, Túnez

Product details

Authors Badii AMAMOU, Lamiss MFARRAJ
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.08.2023
 
EAN 9786206297208
ISBN 9786206297208
No. of pages 56
Subject Social sciences, law, business > Social sciences (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.