Read more
La ricerca si basa sulla necessità di rafforzare la conoscenza della Storia locale attraverso le lezioni della materia Storia di Cuba per gli alunni di quinta elementare. La diagnosi effettuata ha permesso di determinare le esigenze teoriche e metodologiche generali per rafforzare la conoscenza della Storia locale negli studenti di quinta elementare. Sono stati utilizzati i seguenti metodi e tecniche di ricerca: storico-logico, analitico-sintetico, induttivo-deduttivo, sistemico-strutturale e modellistico. Metodi e tecniche empiriche quali: indagine, intervista, osservazione, esame di documenti normativi, test pedagogico, rassegna bibliografica e metodo sperimentale (nella sua variante pre-sperimentale). Dal punto di vista statistico-matematico (analisi percentuale e grafici). Per soddisfare le esigenze della conoscenza diagnostica della Storia Locale, si propone il multimedia "Conoscere la nostra località", che offre testi relativi alla Storia Locale concepiti in due fasi; comunità primitiva e colonia, che integra: immagini, video del museo e personaggi.
About the author
Laureato in Scienze sociali, professore assistente presso l'Università di Ciego de Avila Máximo Gómez Báez, sede universitaria comunale di Florencia. Ha realizzato diversi progetti di ricerca sullo sviluppo locale, sul lavoro delle comunità e sugli attori governativi, oltre che sulla storia cubana e sui problemi socio-culturali e ambientali.