Fr. 148.00

Le lettere di Dante - Ambienti culturali, contesti storici e circolazione dei saperi

Italian · Hardback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Le 12 epistole di Dante Alighieri costituiscono un eccezionale documento sulla sua vita dopo il bando dalla città di Firenze (1302). Oltre al valore biografico, esse sono opere letterarie a tutto tondo, che spaziano dalla scrittura «di servizio» (nelle lettere redatte su commissione della moglie di Simone di Guido Guidi) all'autocommento (nelle epistole al marchese Malaspina e a Cino di Pistoia, che accompagnavano dei testi poetici) e al manifesto politico (soprattutto nelle cosiddette «arrighiane»).
Questo volume è il primo dedicato alle lettere dantesche, e offre finalmente al lettore i risultati di due momenti di incontro e discussione sviluppati a Venezia, Università Ca' Foscari, nel 2016 e 2017, nell'ambito di un progetto ERC BIFLOW. Più di 20 specialisti di diverse discipline (filologia, storia, letteratura) si sono misurati con questi testi, fornendone una interpretazione puntuale, sviluppando nuove letture, inserendoli nel contesto sociale e intellettuale del tempo, collocandoli nella tormentata biografia di Dante.
Oggetto dell'interesse dei contributi è anche la sparuta, ma assai qualificata, tradizione manoscritta dei testi, che viene studiata tenendo presente sia gli illustri copisti (Giovanni Boccaccio; il notaio, poi vescovo, Francesco Piendibeni da Montepulciano) sia i contesti di trasmissione. Notevole spazio è anche dato alle competenze epistolografiche di Dante e al rapporto tra la sua scrittura e la tradizione del dictamen.

Report

"This book is a superb scholarly achievement and an invaluable resource for Dante specialists and medievalists alike." (Donatella Stocchi-Perucchio, University of Rochester, in: Renaissance Quarterly LXXV, No. 4, 2022, p. 1417, doi:10.1017/rqx.2022.404)

Product details

Assisted by European Research Council (ERC) (Editor), Milani (Editor), Giuliano Milani (Editor), Antonio Montefusco (Editor)
Publisher De Gruyter
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 23.03.2020
 
EAN 9783110590654
ISBN 978-3-11-059065-4
No. of pages 626
Dimensions 167 mm x 38 mm x 233 mm
Weight 1148 g
Illustrations 5 col. ill.
Series ISSN
Toscana Bilingue. Storia sociale della traduzione medievale / Bilingualism in Medieval Tuscany
Toscana Bilingue. Storia sociale della traduzione medievale / Bilingualism in Medieval Tuscany, 2
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > General and comparative linguistics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.