Read more
Negli ultimi anni, in varie parti del mondo sono emersi gruppi terroristici che non esitano a utilizzare tutti i mezzi possibili per diffondere le loro attività sia geograficamente che virtualmente per diffondere le loro imprese e la loro propaganda ai loro seguaci. Uno di questi gruppi è l'ISIS, nome inglese della traduzione araba Daesh e Stato Islamico (IS), che è emerso nel 2011 subito dopo la Primavera Araba sfruttando l'instabilità politica e sociale dei paesi del Medio Oriente per sviluppare i propri attacchi nell'area. In questo contesto, il libro offre una nuova prospettiva sulla manipolazione dei media da parte di questo gruppo terroristico. In modo retorico, analizza le motivazioni che spingono questo gruppo (giovani spagnoli) a unirsi a questo gruppo. Inoltre, si propone di esaminare le diverse alternative per proteggere i giovani dal rischio di cadere nelle reti terroristiche. In qualità di ricercatori, riteniamo che l'analisi dovrebbe aiutare a chiarire questo fenomeno nel dettaglio e dovrebbe essere molto utile per i professionisti interessati a studiare queste tematiche.
About the author
Licenciada em Cultura de Paz, Conflitos, Educação e Direitos Humanos, Universidade de Cádis 2017. Mestrado em filologia hispânica na Faculdade de Letras de Manouba, Túnis 2019. Ativista da sociedade civil e professora de espanhol num liceu privado da capital de Túnis.