Read more
Lo studio copre aspetti di geoinformatica e geochimica applicata. L'indagine regionale sulle acque sotterranee è stata condotta utilizzando tecniche di telerilevamento, sistemi informativi geografici (GIS) e caratteristiche geochimiche. I fattori di controllo delle acque sotterranee, come la geologia, la geomorfologia, i lineamenti, il drenaggio, la pendenza, l'uso del suolo e la copertura del suolo, sono stati estratti dalle immagini Landsat, dalla Shuttle Radar Transmission Mission (SRTM) e dal modello digitale di elevazione (DEM) per formare strati tematici. Gli strati sono stati sovrapposti in Arc GIS 9.2 per produrre una mappa del potenziale delle acque sotterranee classificata in zone molto buone, moderatamente buone, discrete e scarse. Le acque sotterranee e superficiali e i sedimenti dei torrenti sono stati analizzati con ICP-M. I dati geochimici sono stati modellati utilizzando il software geochimico VISUAL-MINTEQ per la speciazione, la complessazione in soluzione e gli indici di saturazione dei minerali in traccia e delle terre rare. L'analisi dei dati geochimici ha mostrato che i sedimenti del torrente e la qualità dell'acqua erano al di sotto dei limiti di contaminazione stabiliti dall'OMS (2006), a eccezione della flourina.
About the author
O Dr. Gregory Udie Sikakwe obteve uma licenciatura em Geologia em 1998, um mestrado em Geociências Ambientais em 2010 e um doutoramento em Geociências Ambientais e Estudos da Poluição em 2014, todos pelo Departamento da Universidade de Calabar, Calabar. Iniciou a sua carreira de docente na Universidade Federal Alex Ekwueme, na categoria de Docente II, em 2015