Fr. 52.50

Analisi e progettazione termica e dinamica di un sistema frenante - Dimensionamento dei freni, simulazione strutturale, simulazione termica

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










I diversi sistemi di un veicolo gli consentono di muoversi in sicurezza; tra questi sistemi uno di grande importanza è l'impianto frenante. L'impianto frenante favorisce l'arresto del veicolo in modo efficiente e sicuro; a tal fine è necessario dimensionarlo correttamente, per evitare il verificarsi di guasti durante la sua attivazione. Durante la frenata, le energie cinetiche e potenziali di un veicolo vengono convertite in energia termica attraverso l'attrito del disco con la pastiglia. Il surriscaldamento dei dischi può causare problemi e portarli alla rottura. Pertanto, questo studio si propone di analizzare la capacità strutturale e di dissipazione del calore dei dischi di una moto da 250cc, garantendo che il freno non si rompa durante l'uso.

About the author










L'autore è laureato in Ingegneria meccanica e ha conseguito un Diploma post-laurea in Ingegneria meccanica. Ha esperienza nell'area dei materiali e dell'ingegneria automobilistica, lavorando principalmente sui seguenti argomenti: materiali quasicristallini finalizzati alle loro possibili applicazioni tecnologiche; simulazione di sistemi strutturali e termici.

Product details

Authors David D. S. da Silva, Franklin Lacerda de A. F. Júnior
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 05.08.2023
 
EAN 9786206313250
ISBN 9786206313250
No. of pages 52
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Technology > Mechanical engineering, production engineering

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.