Fr. 52.50

Strategie metodologiche per promuovere l'abitudine alla lettura nei bambini - Strategie metodologiche-Abitudini di lettura

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il presente lavoro si propone di indagare le diverse strategie metodologiche utilizzate dagli insegnanti per promuovere l'abitudine alla lettura nei bambini della scuola dell'infanzia, al fine di garantire che acquisiscano il gusto per la lettura in età precoce e, ancor più, che questo duri per tutta la vita. Le strategie metodologiche costituiscono la sequenza di attività pianificate e sistematicamente organizzate che consentono la costruzione delle conoscenze scolastiche e, in particolare, il loro sviluppo integrale. Si riferisce agli interventi pedagogici realizzati con l'intento di potenziare e migliorare i processi spontanei di insegnamento-apprendimento come mezzo per contribuire a un migliore sviluppo dell'intelligenza, dell'affettività, della coscienza e delle competenze per agire socialmente. La lettura e la comprensione della lettura non sono abilità innate, ma si acquisiscono man mano che l'individuo cresce; pertanto, i primi cicli scolastici sono di grande importanza per l'acquisizione della lettura, per cui le tecniche, i metodi e le attività da sviluppare dovrebbero essere avviate fin da questo primo momento.

About the author










Pesantez Arcos Monica Maritza hat einen Abschluss in Erziehungswissenschaften.

Product details

Authors Monica Maritza Pesantez Arcos
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.07.2023
 
EAN 9786206300304
ISBN 9786206300304
No. of pages 72
Subject Guides > Law, job, finance > Training, job, career

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.