Fr. 52.50

La città dei morti nei Giardini della Concezione - I discorsi igienisti e la costruzione del cimitero pubblico di Jardim do Seridó (1916-1926)

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Nella seconda metà del XIX secolo si stavano affermando in Brasile ideali igienisti, urbanisti e moderni, provenienti soprattutto dall'Europa. Addentrandosi nell'entroterra del Rio Grande do Norte, si trovava il villaggio di Conceição do Azevedo, oggi Jardim do Seridó. Nel 1858 fu installato il cimitero pubblico, che ancora oggi può essere visto come uno spazio di rappresentazione culturale e sociale, attraverso i suoi diversi monumenti funebri. Entrando in questo spazio della memoria, possiamo comprendere la configurazione culturale che descrive una popolazione, nei suoi toni, nelle sue forme, nei suoi odori e nelle sue descrizioni. "La città dei morti a Jardim de Conceição" è un libro che si propone di parlare un po' della storia di Jardim do Seridó attraverso il suo cimitero pubblico.

About the author










Laureata in Storia (UFRN), post-laurea in Storia del Sertões (CERES-UFRN) e attualmente impegnata in un master in Storia e Spazio (PPGH UFRN). Ha esperienza nell'area della Storia, con particolare attenzione alla Storia Moderna e Contemporanea, lavorando principalmente con i seguenti temi: cultura materiale, morte, sensibilità, spazio, cimitero, sertão.

Product details

Authors Luana Barros de Azevedo
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.07.2023
 
EAN 9786206293095
ISBN 9786206293095
No. of pages 60
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.