Fr. 52.50

Mentalità unica, idee arretrate: - Dalla politica economica europea a quella brasiliana

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo studio si propone di analizzare criticamente la serie di cambiamenti nel ruolo politico ed economico dello Stato in Europa a partire dagli anni Settanta, in concomitanza con il processo di integrazione del vecchio continente e l'ascesa del modello normativo neoliberale. Su questa linea, un'attenzione particolare sarà riservata alle risposte date alla crisi economica globale dal 2008 in poi, in particolare alle misure di austerità imposte dalla Troika alle nazioni periferiche dell'Unione Europea. Inoltre, cercheremo di capire come queste linee guida di austerità politico-economica si riflettano in Brasile nell'attuale crisi politica, fiscale ed economica e contribuiscano alla riduzione dei diritti e delle garanzie sociali, economiche e culturali, corroborando l'emarginazione e la disuguaglianza sociale in Brasile. Infine, va sottolineato che questo libro è il risultato di una ricerca bibliografica documentaria, i cui principali riferimenti teorici sono le opere "La crisi attuale del capitalismo" e "Lo Stato capitalista e le sue maschere" di José Avelãs Nunes.

About the author










Abogada, licenciada en Derecho con formación complementaria en Ciencias Políticas por la UFMG, posgraduada (lato sensu) en Derecho Urbanístico y Medioambiental por la PUC/MG.

Product details

Authors Fúlvio Sampaio
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.07.2023
 
EAN 9786206299059
ISBN 9786206299059
No. of pages 52
Subject Social sciences, law, business > Political science > Political science and political education

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.