Read more
Il famoso Museo Salar Jung, in India, è la seconda collezione privata monofamiliare più grande al mondo. La collezione va dal II secolo a.C. all'inizio del XX secolo d.C. La collezione del Museo si divide in Arte indiana, Arte mediorientale, Arte dell'Estremo Oriente, Arte europea e Sezione bambini. Salar Jung-III aveva agenti dall'estero che gli inviavano cataloghi e liste di noti antiquari (Christies, Sotheby's, ecc.). Per oltre 40 anni dedicò la sua vita ad arricchire i suoi tesori d'arte, letteratura e beneficenza; una delle ultime spedizioni che acquistò fu una serie di sedie d'avorio di Tippu Sulthan di Mysore (regalate da Luigi XVI di Francia a Tippu), che fu ricevuta solo dopo la sua morte. Morì il 2 marzo 1949 all'età di 60 anni. Il motto di Nawab Sahib era "LA MIA FIDUCIA È IN DIO". Per tutta la vita rimase un uomo solo e dedicò le sue ricchezze e il suo tempo libero alla raccolta di tesori artigianali.
About the author
Dr. Perumallapally Suresh promovierte in der Abteilung für alte indische Geschichte, Kultur und Archäologie. Er ist Autor von Büchern und hat eine Reihe von Forschungsarbeiten verfasst. Er ist einer der Mitwirkenden bei der Einrichtung von Museen und Galerien und arbeitete mit verschiedenen bekannten Universitäten und Institutionen in Indien zusammen.