Fr. 84.00

La critica della colonizzazione in Situazioni, V, di Jean-Paul Sartre - Colonialismo e neocolonialismo. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'obiettivo di questo studio è quello di fare il punto sulle critiche di Jean-Paul Sartre all'imperialismo, al colonialismo e al neocolonialismo in relazione al Terzo Mondo in generale e all'Africa in particolare. In sintesi, attraverso la scelta dell'autore e del soggetto, vogliamo affermare ancora una volta che l'unità del continente africano è la via più sicura per la sua liberazione. Questo cammino verso l'unità offre strumenti efficaci per lo sviluppo economico, politico e culturale dell'Africa. La nostra riflessione non consiste in una semplice analisi della storia della colonizzazione, come farebbe uno storico. Tuttavia, sulla base dell'analisi storica, la prima parte del documento mira a dimostrare, insieme a Sartre, che il colonialismo è un sistema di dominazione e alienazione sia dei colonizzati che dei colonizzatori. La seconda parte analizza la nostra indipendenza e le cause del neocolonialismo. Infine, la terza parte definisce le prospettive di liberazione dell'Africa.

About the author










Dottoranda in Filosofia con opzione politica e sociale presso l'Università Alassane Ouattara di Bouaké (Costa d'Avorio).

Product details

Authors VASSY Sylveira Tiburce
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.07.2023
 
EAN 9786206264811
ISBN 9786206264811
No. of pages 84
Subjects Humanities, art, music > Philosophy
Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.