Fr. 79.00

L'Africa postcoloniale nel reggae africano

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Annoverato tra i Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO dal novembre 2018, il reggae è innegabilmente una musica che contribuisce al bene dell'umanità nel suo complesso. In questo libro, autori di diversa estrazione accademica esaminano il contributo di questa musica all'Africa post-coloniale. Attraverso figure emblematiche come Tiken Jah Fakoly, Alpha Blondy e Lucky Dube, questa musica di origine giamaicana, ormai molto "africanizzatä, viene presentata come una musica che descrive, difende e valorizza il continente africano. Il reggae africano, cantato da africani, utilizzando strumenti musicali africani oltre ai classici, è diventato uno strumento di lotta per la democratizzazione, l'effettiva liberazione e la dignità dell'Africa. Questo libro è soprattutto un omaggio ai reggaemen africani che hanno usato il reggae, quest'arma di combattimento, nel contesto dell'Africa post-coloniale.

About the author










Specialista di Tiken Jah Fakoly e del reggae africano, il dottor Brou Dieudonné KOFFI è autore di Tiken Jah Fakoly, il reggae e la donna africana; Tiken Jah Fakoly, gli enjeux dei colpi di stato e altri. Il suo tema "Tiken Jah Fakoly e la critica dell'Africa postcoloniale" gli è valso il primo premio per il miglior articolo nel 2016 in Camerun.

Product details

Authors Brou Dieudonné Koffi, Bassirima Koné
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 24.07.2023
 
EAN 9786206266938
ISBN 9786206266938
No. of pages 92
Subject Humanities, art, music > Music > Music theory

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.