Fr. 52.50

Trattamento fiscale dei conferimenti parziali di beni secondo la legislazione tunisina - Diritto commerciale, Diritto degli affari

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










In un'epoca economica caratterizzata da una forte concorrenza, le imprese devono adottare tutti i metodi consentiti dalla legge per migliorare la loro competitività e stare al passo con il mercato economico globale attraverso varie operazioni di ristrutturazione, la più importante e più utilizzata delle quali è il conferimento parziale di beni. Questa è l'unica operazione di ristrutturazione che non ha una definizione giuridica nel diritto tunisino. Il legislatore tunisino si è limitato a elencarla tra i vari metodi di aumento del capitale di società esistenti o di creazione di nuove società, senza tuttavia presentare un regime fiscale specifico per il conferimento parziale di beni. Questo libro cerca di chiarire l'ambiguità del concetto di conferimento parziale di beni nel diritto tunisino.

About the author










Nadia Elouaer es doctora en Finanzas Públicas y Fiscalidad por la Université Jean Moulin Lyon III (Francia). Es profesora titular y antigua directora del Departamento de Fiscalidad de la Universidad de Susa (Túnez) y, desde 2017, de la Universidad de Yeda. Su investigación se centra en la fiscalidad de las empresas y el comportamiento de los contribuyentes.

Product details

Authors Nadia Elouaer
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.07.2023
 
EAN 9786206238126
ISBN 9786206238126
No. of pages 76
Subject Social sciences, law, business > Law > Mercantile and commercial law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.