Fr. 71.00

Il concetto di estetizzazione della politica in Walter Benjamin: - Media e Stato in tempi di barbarie. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro colloca le sue riflessioni con maggiore enfasi sul secondo periodo della traiettoria filosofica di Walter Benjamin, una fase in cui i suoi scritti si pongono più incisivamente al servizio dell'impegno politico. Cerchiamo di evidenziare il percorso della sua analisi dell'estetizzazione della politica e della politicizzazione dell'arte nella sua teoria estetica. L'intento è quello di non accontentarsi solo degli scandali che l'estetizzazione della politica e della vita hanno provocato nei Paesi capitalistici industrializzati, ma di intravedere le possibilità di emancipazione degli individui. Il percorso intrapreso prevede una riflessione sulla filosofia di W. Benjamin e un'analisi del processo di distruzione dell'aura delle arti descritto nel suo saggio L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica del 1936. Vivendo in un'epoca in cui regna la barbarie della guerra e del totalitarismo politico, Walter Benjamin cerca di stampare, nella sua analisi, una prospettiva dialettica per suscitare un intervento rivoluzionario delle masse politicizzate attraverso il cinema e il teatro epico e l'arte d'avanguardia ampiamente riprodotta. Mira inoltre a dimostrare la prevalenza dell'estetizzazione della politica ancorata alla forte ingerenza dei media.

About the author










Profesor de la Universidad Estatal de Montes Claros: 2002-2015. Profesor de filosofía en la red pública estatal de enseñanza básica de Minas Gerais desde 1998 y profesor en las Facultades Unidas del Norte de Minas Gerais - FUNORTE. Máster en filosofía por la UFU-Uberlândia-MG. Actualmente cursa el doctorado en ciencias religiosas en la PUC - SP.

Product details

Authors Gabriel do Nascimento Vieira
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 14.07.2023
 
EAN 9786206237600
ISBN 9786206237600
No. of pages 88
Subjects Humanities, art, music > Philosophy
Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.