Fr. 108.00

Presa di ostaggi per riscatto e criminalità transfrontaliera - Quello che bisogna sapere per agire e/o reagire meglio, in 10 punti

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il libro "Prises d'otages et criminalité transfrontalière: ce qu'il savoir pour mieux sauver des vies" (Presa d'ostaggi e criminalità transfrontaliera: cosa bisogna sapere per salvare delle vite) di Jean-Bosco MANGA affronta il tema della presa d'ostaggi e della criminalità transfrontaliera. L'autore analizza le diverse forme di presa di ostaggi e di criminalità transfrontaliera, le motivazioni dei rapitori, le tecniche utilizzate per compiere questi atti e i diversi approcci per affrontarli. Il libro offre anche consigli pratici per le persone che possono trovarsi di fronte a una situazione con ostaggi e per le autorità responsabili della gestione di questo tipo di situazioni. In breve, questo libro è una risorsa utile per comprendere le problematiche legate alla presa di ostaggi e alla criminalità transfrontaliera e per migliorare la prevenzione e la gestione di tali situazioni.

About the author










Formado como abogado, periodista autodidacta, gestor de recursos humanos y defensor de los derechos humanos, el autor Jean-Bosco MANGA, de nacionalidad chadiana, es actualmente Coordinador de RRHH, encargado de asuntos jurídicos y contenciosos en una empresa chadiana.

Product details

Authors Jean-Bosco Manga
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 13.07.2023
 
EAN 9786206234579
ISBN 9786206234579
No. of pages 204
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.