Fr. 57.50

Considerazioni sul turismo culturale sostenibile a Cuba - L'Avana, una destinazione potenziale per lo sviluppo di un turismo culturale sostenibile nella regione dei Caraibi e dell'America Latina

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La cultura cubana, con la sua immensa ricchezza e diversità di tradizioni e costumi, la sua storia e il suo popolo, come nazione della regione caraibica è il punto di forza più prezioso per lo sviluppo del turismo. Le istituzioni del turismo e della cultura hanno il compito di identificare, differenziare e valorizzare i prodotti turistici e culturali di questo Paese, coinvolgendo tutti gli attori interessati nella conservazione del patrimonio culturale, attraverso progetti comunitari, come espressione genuina della presenza organica nella cultura popolare e tradizionale. L'obiettivo di questo lavoro è proporre programmi di scambio culturale, attraverso progetti comunitari, con diversi segmenti dei mercati outbound per lo sviluppo di un turismo culturale sostenibile.

About the author










Die Autorin wurde im September 1966 in Santiago de Cuba geboren. Sie ist Diplomingenieurin für Metallurgie, hat einen Master in Hochschulwissenschaften und ist Spezialistin für Tourismusmarketing. Sie hat weitere Werke über Bildung, Tourismus und Kultur zum Wohle der Entwicklung Kubas als Nation veröffentlicht.

Product details

Authors Ana Cecilia Hardy Medina, Ana Cecilia Hardy Medina
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 13.07.2023
 
EAN 9786206233480
ISBN 9786206233480
No. of pages 76
Subject Social sciences, law, business > Business > Advertising, marketing

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.