Fr. 102.00

La pratica della comunicazione interculturale nella scrittura di viaggio

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'aspetto preoccupante della questione dell'interculturalità è che gli sforzi dei pensatori dall'antichità a oggi non hanno influenzato i politici che hanno il potere decisionale. In effetti, i tempi in cui viviamo sembrano paradossali. Viviamo in un'epoca di globalizzazione, tolleranza, comunicazione e informazione, eppure continuiamo a vedere una predisposizione al nazionalismo e al patriottismo. Una delle tesi di questa ricerca è stata quella di evidenziare questa apologia della comunicazione interculturale sostenuta da numerosi scrittori e pensatori di diverse discipline. Tuttavia, dobbiamo mettere in relazione questa apologia con le forze politiche che cercano sempre più di stabilire il potere in modi diversi. L'aumento di potere della comunicazione come idea o ideale sembra avere come inevitabile corollario la comparsa massiccia di varie forme di estremismo. L'entusiasmo utopico per un mondo unificato ha portato al ripiegamento su se stessi e al rifiuto degli altri.

About the author










AZEROUAL Sidi Abdellah es profesor de Comunicación Intercultural en la Escuela Nacional Superior de Artes y Oficios de Meknes (Universidad Moulay Ismail, Marruecos). Es autor de varios artículos en revistas marroquíes e internacionales. Ha editado obras colectivas sobre identidad y cultura.

Product details

Authors Sidi Abdellah AZEROUAL
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.07.2023
 
EAN 9786206229315
ISBN 9786206229315
No. of pages 120
Subject Humanities, art, music > Humanities (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.