Read more
Una rivoluzione è un fenomeno di cambiamento pianificato e consapevole. L'attuale rivoluzione dell'apprendimento è un vero e proprio sconvolgimento che si manifesta con l'uso di nuove tecnologie come mezzo per l'istruzione. Come sostiene Cartesio con il suo famoso detto: "Penso dunque sono", ogni progetto vitale inizia con una presa di coscienza del suo valore. La rivoluzione digitale è una leva tecnologica per la conversione educativa; intreccia dinamiche essenziali, innescando un rapporto sinergico tra le forze in gioco. Pertanto, lo sconvolgimento dell'apprendimento digitale è un potenziale di rete, di collaborazione estemporanea alla creatività, affinché l'umanità possa vincere la sfida evolutiva. In particolare, la rivoluzione è di tipo ludico, con il suo pensiero innovativo, la formazione e le opzioni di apprendimento digitale che hanno un impatto enorme sull'istruzione. La solennità non è più essenziale per l'acquisizione della conoscenza. L'invasione della gamification con strategie ludiche infonde formazione e ambienti professionali in cui le persone imparano giocando. L'ambiente ludico digitale ha il potenziale per coinvolgerci in un'odissea educativa che porta felicità, creatività e sviluppo cognitivo.
About the author
Professeure d¿Université agrégée, Salimata TRAORE RAWLINGS par un procédé narratif audacieux, dépeint des histoires insolites qui rendent compte d¿une psychosociologie symptomatique de cercles intimes sociétaux. On identifie ainsi des logiques et des imaginaires permettant de dénoncer pour éradiquer certaines tares sociales.