Fr. 52.50

La notifica degli infortuni sul lavoro - Nel contesto della salute dei lavoratori: una ricerca bibliografica

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'obiettivo di questo studio è stato quello di identificare e descrivere, sulla base della letteratura, l'associazione tra la notifica degli infortuni sul lavoro e la salute dei lavoratori. Si è trattato di uno studio esplorativo, descrittivo, con approccio quantitativo, di tipo bibliografico, condotto nei mesi di dicembre 2015 e gennaio 2016. Sono stati raccolti 20 studi, tutti classificati con un livello di evidenza 4. È stato rilevato che nell'ambito ospedaliero il profilo dei lavoratori infortunati è costituito da donne, di età compresa tra i 20 e i 34 anni, professioniste dell'assistenza sanitaria; il tipo di esposizione più frequente è rappresentato da lesioni percutanee, alla pelle e alle mucose. Il materiale biologico più comunemente coinvolto è il sangue. La notifica dell'AT costituisce uno strumento prezioso che supporta il processo investigativo e fornisce sussidi all'analisi delle informazioni della sorveglianza epidemiologica delle malattie a notifica obbligatoria. Maggiori informazioni sono contenute nel libro ...

About the author










Nara Núbia Fonseca Vilela è specialista in Infermieristica occupazionale e la sua ricerca si concentra sugli infortuni sul lavoro nel contesto della salute dei lavoratori.

Product details

Authors Nara Núbia Fonseca Vilela
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.07.2023
 
EAN 9786206201618
ISBN 9786206201618
No. of pages 52
Subject Social sciences, law, business > Sociology > Sociological theories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.