Fr. 84.00

Background sociale e rendimento scolastico - Una TAC a Tenkodogo in Burkina Faso

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Gran parte della ricerca sui risultati scolastici vede la scuola sia come organo primario di selezione sia come meccanismo di unificazione, nella misura in cui la scuola unifica socializzando e divide selezionando. Se la scuola divide, allora è legittimo chiedersi quali siano le determinanti e le conseguenze più importanti dei meccanismi selettivi di successo e insuccesso. La comunità scientifica è relativamente unanime su cosa sia il rendimento come criterio scolastico, ma questa unanimità è ben lungi dall'essere raggiunta quando si tratta delle sue determinanti. Sebbene l'estrazione sociale sia un fattore essenziale nella ricerca di chiarimenti sul rendimento scolastico, questo libro vuole essere un'occasione per mettere in guardia da qualsiasi concezione del determinismo sfrenato della teoria della classe sociale, che relega tutte le variabili personali e scolastiche in secondo piano nella spiegazione dei risultati scolastici.

About the author










Originally from Burkina Faso, Brice Sorgho studied Sociology at Laval University, where he was a research assistant. He also holds a DESS from ERAIFT, a selective UNESCO regional school, and a Master's degree in Sociology from the University of Ouagadougou. He works for an international organisation in the field of entrepreneurship.

Product details

Authors Delwendé Brice Rodrigue Sorgho
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.06.2023
 
EAN 9786206194729
ISBN 9786206194729
No. of pages 64
Subject Social sciences, law, business > Sociology > Sociological theories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.