Fr. 61.00

Controllo geologico delle miniere: Volume II - Geologia mineraria, sfruttamento e tecniche di estrazione dei giacimenti di diamanti, oro, stagno e ferro

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Rivolto a studenti universitari e post-laurea (Scienze della Terra) e a operatori di miniera, questo libro si rivolge anche a docenti professionisti del controllo geologico delle operazioni minerarie. Qual è la relazione tra la geometria dei corpi minerari e la mineralizzazione? Come possiamo geometrizzare, mappare e regolare il ritmo dell'attività mineraria? E come si può pianificare l'estrazione di giacimenti d'oro, di diamanti, di columbiti-tantalifere e di minerali di ferro? Rispondendo a queste domande, questo manuale presenta gli elementi di controllo geologico dell'attività estrattiva e affronta e concilia costantemente gli obiettivi di regolazione del ritmo imposto dall'attività estrattiva e le esigenze dell'industria di trasformazione nel suo rapporto con lo spazio e il tempo.

About the author










Albert KALAU, geboren 1970 in Kolwezi, schloss 1999 sein Studium an der Abteilung für Geologie, Fakultät für Naturwissenschaften, Universität Lubumbashi, ab. Er ist ein international anerkannter Senior-Geologe im Bergbauhinterland des kongolesischen Copperbelt und des Kibarabelt. Er war mehrfach Senior Manager in verschiedenen Unternehmen: SOMIKA, CHEMAF, MMR, TMK und SECAKAT.

Product details

Authors Albert Kalau Kaseke
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.06.2023
 
EAN 9786206198277
ISBN 9786206198277
No. of pages 124
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Geosciences > Geology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.